Pizza mummia – lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza mummia – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza mummia – lievito madre

Ingredienti per Pizza mummia – lievito madre

farina 00lievitolievito di birraolioolivepassata di pomodoroprosciutto crudosalesottilette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza mummia – lievito madre

La ricetta Pizza mummia – lievito madre è un piatto che sembra provenire da una delle più antiche tradizioni gastronomiche italiane. Si tratta di una versione più elaborata della classica pizza romana, arricchita da diversi ingredienti che conferiscono il suo caratteristico sapore al piatto. La Pizza mummia – lievito madre è difficile da reperire in locali fast food, ma si può facilmente ricreare a casa, grazie alla sua natura autunnale e ai sapori intensi degli ingredients.

  • Crea la lievitazione del lievito madre mescolando 250 grammi di farina 00 con cucchiaio di lievito secco e 50 grammi di acqua tiepida in un mix contenente anche 25 grammi di sale.
  • Ripeti ogni mese il procedimento per ottenere lievito madre naturale.
  • Tira il lievito madre dal sigillato e lavalo con acqua tiepida prima di usarlo per la pizza.
  • Mischia il lievito madre estratto con 50 grammi di fareina, 25 grammi di acqua tiepida e 10 grammi di olio per creare una base per la pizza.
  • Ancora aggiungi 225 grammi di farina 00, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 10 grammi di sale e 25 grammi di olio per un ulteriore mistura.
  • Circonda la pizza in un contenitore olio infritto, e lasciala lievitare per 48 ore nella stanza per una maggiore riduzione dei semolli.
  • Ripeti gli ultimi passaggi per aggiungere i diversi ingredienti.
  • <li Aggiungi 50 grammi di passata di pomodoro, 25 grammi di olive smembrate e 50 grammi di prosciutto crudo ricavato da un taglio fresco di carne.

  • Infine aggiungi 25 grammi di sottilette piccanti e 5 fette sottili di prosciutto crudo sulla pizza e cuoci la pizza in forno a 250 gradi per circa 15 minuti per ottenere un croccante base croccante sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.