Pizza Mug Cake

Per realizzare la ricetta Pizza Mug Cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza Mug Cake

Ingredienti per Pizza Mug Cake

basilicoconcentrato di pomodorofarinafunghilattemozzarellaolioolio di semipanesalameuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza Mug Cake

La ricetta Pizza Mug Cake è un’interpretazione veloce e creativa della pizza, cucinata in tre minuti con l’aiuto del microonde. Questo piccolo piatto unisce il sapore caldo del concentrato di pomodoro, il croccante della mozzarella al microonde e il fresco del basilico, come una pizza riscaldante consumata immediatamente, perfetta per un desiderio improvviso o per occasioni casuali. La sua magia sta nel contrasto tra la base soffice, leggermente dorata, e gli ingredienti croccanti, che ne fanno un’ottima scelta per aperitivi o spuntini rapidi. Ideale per appagare il desiderio di pizza in versione monoporzione, con varianti che spaziano dall’inedente salame piccante per adulti a una versione più leggera secondo i gusti.

  • Raccogli in una tazza i 4 cucchiai di farina, la punta di cucchiaino di bicarbonato, i 4 cucchiai di latte scremato, mezzo cucchiaino d’olio di semi e il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescola fino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorpora metà della mozzarella tagliata a cubetti e metà del salame a fettine sottili, mescolando appena per non disfare l’impasto. Disponi sopra la pastella il resto della mozzarella e del salame, distribuiti uniformemente sulla superficie.
  • Elimina eventuali bollicine d’aria con una forchetta e spiana delicatamente l’impasto con un cucchiaio per evitare che trabocchi durante la cottura.
  • Cuoci in microonde a 750W per 2 minuti. Controlla la cottura premendo delicatamente la superficie: se non si affonda, è pronta.
  • Lascia riposare 5 minuti prima di servire per consentire l’ultima solidificazione. Prima di consumarla, condisci con fili d’olio extravergine e decora con basilico fresco frullato o lacero.
  • Se si utilizzano piatti singoli, riduci il tempo di cottura del 50% per tazzine piccole (tipo da caffè).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.