Pizza margherita olive e capperi con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza margherita olive e capperi con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza margherita olive e capperi con lievito madre

Ingredienti per Pizza margherita olive e capperi con lievito madre

cappericonserva di pomodorofarina 00lievito di birramozzarellaolioolive nereoriganopomodori freschisalesalsa di pomodorosugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza margherita olive e capperi con lievito madre

La ricetta Pizza margherita olive e capperi con lievito madre nasce da un’idea semplice ma gustosa: riutilizzare una conserva di pomodoro con un tocco personale. Questa Pizza margherita olive e capperi con lievito madre è perfetta per una cena veloce e sfiziosa, grazie all’impasto lievitato al lievito madre che conferisce una morbidezza unica. L’equilibrio tra la dolcezza del pomodoro, la sapidità dell’olio e il pizzico salato dell’origano, si completa con il contrasto croccante delle olive e dei capperi.

  • In una ciotola, versare la farina, il lievito madre e lo zucchero.
  • Riscaldare leggermente l’acqua minerale in un pentolino, aggiungere olio, sale e mescolare bene.
  • Unire il composto liquido all’impasto con farina e lievito madre, impastare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Formare una palla con l’impasto, praticare una croce con il coltello e lasciare lievitare in una ciotola coperta di pellicola in un luogo tiepido per tutta la notte.
  • In una ciotola separata, mescolare la salsa di pomodoro, le olive, i capperi e un filo di olio.
  • Stendere l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno e versare il sugo di pomodoro e capperi.
  • Lasciare lievitare nuovamente l’impasto per 2-3 ore in forno spento.
  • Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere la pizza in modalità statica per 25 minuti.
  • Aprire il forno, aggiungere la mozzarella a cubetti e continuare la cottura per altri 5 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.