Pizza Margherita “cake disaster”

Per realizzare la ricetta Pizza Margherita “cake disaster” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza Margherita "cake disaster"
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza Margherita “cake disaster”

  • farina
  • formaggi
  • lievito
  • olio
  • origano
  • pomodori
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • scamorza
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza Margherita “cake disaster”

La ricetta Pizza Margherita “cake disaster”

La ricetta Pizza Margherita “cake disaster” è una delle classiche creazioni culinarie italiane, originaria della città di Napoli, ma con una svolta unica che la rende particolare rispetto alla sua versions del passato.

Attraverso il taglio della ricetta è evidente come lo stile del cibo italiano abbia una segreta propensione all’inventare nuove ricette a partire dalle vecchie. Verso il passato era chiara la tradission e gli standard dell’anima della pizza con ingredienti della porzione: miche, acqua, lievito e pesce. Da qui nasce lo spirito all’eccellenza, in qualità ovviamente che lo stile adottato dovesse venire fuori un colpo da maestro da un solo singolo espediente e un tocco di creatività che ne permetta a uscire meglio da storie.

La Pizza Margherita “cake disaster” è una creatività che trae ispirazione dalle pietanze della tradizione, ma è venuta a svilupparsi attraverso delle elezioni: le parole, la perfezione di ogni tipico slice di pizza, le pietanze, i gusti. L’obiettivo di questa ricetta è di eccellerne la componente importante del dolce, creando una versione eclatante di questa famosa pizza.

A questo punto, arriva il momento di preparare questa deliziosa Pizza Margherita “cake disaster”. La sua preparazione è semplice e facile da seguire, perfetta per gli amanti della cucina casalinga e quindi pronti a sperimentare nuovi sapori.

/

Preparazione della Pizza Margherita “cake disaster”

  • Prepara il crostino: imbotta ogni piano di pane un po’ di lievito, acqua e una spolverata di zucchero. Aspetta che il pane risalga per qualche ora. Una volta cotto, coprilo con la pellicola e lascialo riposare.
  • Ricava di far scolare l’acqua e versa il pani nel forno per circa 3-4 ore, a 180 è più che sufficiente il calore.
  • Copri il forno copri gli assi e aggiungi quella ricetta incredibile.
  • Una volta cotto il pan, aggiungi della burro d’oliva e della mozzarella, ma per dare più gusto, modula i peperoni affettati e poni ciò che preferisci
  • Aggiungi lastrella di burro d’oliva prima di cuocerlo in un forno a 13 minuti.

A questo punto, avrai una Pizza Margherita “cake disaster” al primo assaggio: una vera meraviglia della cucina italiana. Nonché la degna della scelta giusta per un piatto amico di qualsiasi estraordinario evento sociale o curioso rito in famiglia.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.