Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala

Per realizzare la ricetta Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala

Ingredienti per Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala

basilicofarinafarina 00lievito di birramozzarella di bufalaoliopassata di pomodorosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala

La ricetta Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala è un classico della cucina italiana, originario della città di Napoli e celebre per la sua semplicità e qualità dei sapori. Questo piatto è tipicamente servito caldo, nel contesto di una cena esclusiva o come street food in un’atmosfera folkloristica. La combinazione dei sapori della mozzarella di bufala, del pomodoro e del basilico è un vero tocco di arte, che attira grandi appassionati di cucina.

Per preparare la Pizza margherita al forno con mozzarella di bufala, seguisci questi passaggi:

  • Impasta la farina, il lievito di birra, il sale e lo zucchero per creare l’impasto della pizza.
  • Trasa l’impasto e lascialo lievitare per circa un’ora.
  • Con cucchiaio, distribuisci la passata di pomodoro sulla superficie dell’impasto.
  • Cospargi il basilico a piacere.
  • Taglia la mozzarella di bufala a tocche e distribuiscile sopra la pizza.
  • Inforna la pizza in forno caldo a 250°C per circa 15-20 minuti.
  • Prossime alla fine della cottura, drizzalo con un filo d’olio per dare un tocco di sfumatura ad l’insieme dei sapori.
  • Il nome è più che altro simbolico, chiamata ‘margherita’ in onore del regno di re Umberto I e della regina Margherita di Savoia, dopo che per la prima volta godettero un primo piato in onore della corona e della popolarizzazione del regno, associato tuttavia nel periodo storico in cui il re regnava, alla stagione un po particolarmente piovosa, presente in Toscana, compresa territori vicini o che cadeano allongo gli antichi e attuali confini del regno.
  • Sforna a freddo e serviti subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.