Con il suo impasto morbido e digeribile, la pizza napoletana è un prodotto che va oltre un semplice piatto; è un momento di convivialità, di piacere e di tradizione.
L’impasto, frutto di lievitazione lenta e accurata, esalta il gusto naturale dei prodotti tipici del sud Italia.
- Mescola in una ciotola la farina 00, la farina integrale, la farina manitoba, il lievito di birra e un pizzico di sale
- Aggiungi l’acqua e lavora l’impasto fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola con l’olio, covera con un canovaccio pulito e lascia lievitare per 24 ore.
- Dopo la lievitazione, stendi l’impasto con il mattarello e forma il cerchio per la pizza.
- Condisci con passata di pomodoro, mozzarella, origano e sale.
- Cuoci la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi per circa 10 minuti o fino a quando la base non è doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.