Pizza integrale senza lievito

Per realizzare la ricetta Pizza integrale senza lievito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pizza integrale senza lievito

Ingredienti per Pizza integrale senza lievito

bicarbonatofarinafarina biancafarina di risofarina integraleolioolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza integrale senza lievito

La pizza integrale senza lievito: uno dei piatti più amati della tradizione italiana. Quasi un’eredità dei nostri nonni, questo piatto è stato creato per soddisfare il nostro desiderio di gustare un vero e proprio stuzzichino casereccio. La pizza integrale senza lievito è un piatto semplice, genuino e ricco di sapore. Viene solitamente gustata in compagnia di amici e familiari, durante le serate passate a socializzare e a condividere momenti di gioia.

  • Iscrivi 200ml d’acqua in un contenitore e aggiungi 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Lascia il composto rilassarsi per 10-15 minuti.
  • Sovrappone 100g di farina, 50g di farina bianca, 20g di farina di riso e 20g di farina integrale in un’altra ciotola.
  • Aggiungi 2 cucchiaini di olio e 1 cucchiaino di sale e mescola bene gli ingredienti.
  • Unisci il composto d’acqua e bicarbonato con la miscela di farine e mescola fino a quando non si forma un panetto.
  • Stendere il panetto sulla superficie di un piano di cottura leggermente infarinato eworkingto a forma di disco.
  • Aggiungi 1 cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine al centro del disco e disponi la tua pizza secondo preferenza.
  • Cuoci la pizza nel forno a 200°C per 20-25 minuti o fino a quando non è ben cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.