La Pizza integrale alla birra è un piatto sublime, aromatica, saporita, morbida e sofficissima, che non desta sorpresa nel suo coniugarsi con i sapori classici dei Primi piatti di carne, di pesce e con sughi vari.
Questa pizza si caratterizza per l’uso di farina integrale con germe di grano, che dà un profumo genuino e autentico, unito alla birra chiara, che conferisce un gusto unico e inimitabile. La farina forte e la pasta madre contribuiscono a creare un impasto elastico e soffice.
- Iniziare a impastare 400 gr di farina forte W300 o Manitoba, 400 gr di farina integrale con germe di grano, 560 gr di birra bionda e 200 gr di pasta madre, fino ad assorbimento.
- Coprire la ciotola e lasciare riposare per mezz’ora, riprendere ad impastare fino a raggiungere l’impasto elastico.
- Inserire il miele e lavorare ancora un po’ per farlo assorbire.
- Spostare l’impasto sul piano leggermente infarinato e coprire con la ciotola per 20 minuti, giusto il tempo del glutine.
- Preparare la palla e mettere in una ciotola leggermente unta e chiusa.
- Lasciare in refrigeratore per circa 12 ore o tutta la notte.
- Il mattino successivo, riporre la ciotola a temperatura ambiente per fare acclimatare.
- Spostarsi sul piano e stagliare l’impasto in 4 pezzi dello stesso peso.
- Stendere nelle teglie leggermente unte e far cuocere in forno a 250°/300° con la funzione ‘pizza’ o statico, abbassando a 250° per circa 10/15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.