La pizza in teglia è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario del Sud Italia. È noto per i suoi sapori intensi e genuini, dati dall’unione di ingredienti semplici e freschi. Solitamente, viene gustato in occasioni informali, come cene tra amici o pranzi in famiglia.
- Inizia preparando l’impasto, mescolando in una ciotola 500 g di farina, 1 cucchiaino di lievito di birra, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di olio.
- Lascia riposare l’impasto per 1 ora in un luogo tiepido e coperto.
- Preriscalda il forno a 220°C e Ungi una teglia da 30×40 cm con 1 cucchiaio di olio.
- Stendi l’impasto nella teglia e lascialo cuocere per 10 minuti.
- Sforna la teglia e spalma 200 g di polpa di pomodoro sulla superficie dell’impasto, lasciando 1 cm di bordo.
- Aggiungi 250 g di mozzarella fresca, 1 cucchiaino di origano e 1 cucchiaino di sale fino.
- Disponi 250 g di pomodori freschi tagliati a pezzi sulla superficie della pizza.
- Lascia cuocere la pizza per altri 20 minuti, finché la mozzarella sarà dorata e il pomodoro cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.