Nella tradizione gastronomica italiana, la pizza in padella con esubero di pasta madre è un piatto tipico della cultura contadina del medio Nord. Il sapore forte e rustico della pasta madre, unito alla croccantezza della mozzarella e alla morbidezza del prosciutto, crea un’armonia di sapori unica. Questo piatto viene solitamente servito lungo le strade di provincia, dove l’aria fresca e il rumore dei passi dietro di te rendono l’esperienza ancora più emozionante.
Preparazione
- Preparare l’esubero di pasta madre mescolando 1 parte di farina con 1 parte di water e aggiungendo un pizzico di sale. Lasciare lievitare il composto per 24 ore.
- Preparare la pasta madre aggiungendo 1 cucchiaio di grano e 1 cucchiaio di malto al composto lievitato. Mescolare bene e lasciare riposare per 12 ore.
- Preparare la pizza in padella scalando la pasta madre e unendola con la mozzarella, il peperoni e il prosciutto cotto. Impastare bene e dividere la pasta in piccole porzioni.
- Bagnare una padella di ferro con un filo d’olio e cuocere le porzioni di pasta madre per circa 5 minuti per lato, finché non saranno croccanti e dorate.
- Servire immediate, accompagnando con pane tostato e un po’ di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.