Pizza in padella alla diavola

Per realizzare la ricetta Pizza in padella alla diavola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza in padella alla diavola
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza in padella alla diavola

  • farina
  • farina 00
  • fiocchi di patate
  • lievito
  • lievito di birra
  • mozzarella
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • patate
  • salame
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza in padella alla diavola

La ricetta Pizza in padella alla diavola ha origini italiche, specificamente meridionali, ed è nota per i sapori asciutti e croccanti. Questo piatto richiede una tecnica di cottura unica rispetto alle classiche pizze al forno, per la sua preparazione in padella. Si gusta spesso come colazione o merenda.

Per preparare la focaccia, inizia a mescolare 200 gr di farina con 50 gr di farina 00, 5 gr di lievito, 5 gr di zucchero e un cucchiaino di sale. Aggiungi 100 ml di acqua tiepida. Mescola bene, copri con un panno umido e lascia lievitare per 2 ore.

Ti serviranno gli ingredienti per la salsa e per completare la pizza: passata di pomodoro, olio d’oliva extra-vergine, salame affettato, mozzarella tagliata a cubetti e fiocchi di patate. Prepara questi elementi mentre la focaccia lievita.

Per proseguire nella preparazione, segui queste indicazioni:

  • Metta 1/4 di tazza di olio in una padella capiente e scalda a fiamma media.
  • Versa la focaccia lievitata in padella. Lascia cuocere per 5 minuti per un lato.
  • Spalma la passata di pomodoro sulla base cruda.
  • Aggiungi i cubetti di mozzarella e i pezzi di salame affettato.
  • Infarina la patata e salala.
  • Metta i fiocchi di patata nella padella, affettati. Mantieni calda la padella.

Infine aggiungi qualche fogliolina di basilico, una guarnitura classica dei piatti meridionali italiani. Serve una pizza croccante e dorata, a fiamma alta, in un altro passo, assicurati che la base sia dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.