Pizza fugazzeta

Per realizzare la ricetta Pizza fugazzeta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza fugazzeta

Ingredienti per Pizza fugazzeta

cipollacipolla biancamozzarellaparmigianopasta per pizzapasta tipo gnocchipepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza fugazzeta

La ricetta Pizza fugazzeta è un trionfo di formaggio e cipolla che arriva direttamente dall’Argentina. È una ricetta tipica argentina, nata dall’influenza italiana nel XIX secolo. Questo piatto è un’esaltazione dei sapori caratteristici della cipolla e del formaggio, con un tocco di olio e sale. Solitamente, gli argentini lo gustano bella unta, ma qui vi propongo una versione più moderata.

Per preparare questa deliziosa ricetta:

  • Tagliare le cipolle a rondelle fini e metterle in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva e un po’ di sale a fuoco medio-basso. Coprire il tegame per far ammorbidire le cipolle e lasciare cuocere 3-4 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 230 gradi e stendere la pasta in una teglia da pizza da 30 centimetri di diametro. Premere la superficie con le punte delle dita per creare delle piccole fossette e coprire con le cipolle cotte.
  • Cuocere in forno statico per circa 15 minuti, poi togliere la focaccia dal forno e aprirla delicatamente con un coltello da pane, stando attenti a non romperla.
  • Distribuire i formaggi tagliati e lasciandone da parte due o tre fette. Ricoprire con la seconda metà, sbriciolare la mozzarella restante sulle cipolle e coprire con una spolverata di Parmigiano.
  • Inforare nuovamente per pochi minuti, giusto il tempo di far sciogliere i formaggi. Servire bella calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.