La Pizza fatta in casa è solitamente gustata come piatto principale, accompagnata da vari condimenti.
Per apprezzarne il sapore è necessario prestare attenzione alla preparazione.
Per preparare la ricetta Pizza fatta in casa, seguire questi passaggi:
- prendere una parte dell’acqua, versarla in un bicchiere e scioglierci dentro il lievito di birra.
- mettere in una ciotola la farina e versare l’acqua in cui è sciolto il lievito. Mescolare e piano piano aggiungere anche l’acqua restante, continuando a mescolare l’impasto con un cucchiaio di legno o a mano.
- dopo un paio di minuti, aggiungere il sale e l’olio. Continuare a mescolare finché l’impasto non assorbe tutta la farina ed è possibile formare una palla.
- coprire la ciotola con un coperchio o con la pellicola e metterla in frigo facendo riposare l’impasto tutta la notte.
- la mattina seguente, formare le palline di impasto del peso di 250-300g ognuna. Mettere le palline in un vassoio, coprirle di nuovo con la pellicola e farle riposare altre 5-6 ore in frigo.
- un paio d’ore prima della cottura, tirare fuori le palline per la Pizza fatta in casa e lasciarle riposare a temperatura ambiente.
- cuocere la Pizza fatta in casa in forno a 220° per circa mezzora ruotandola a metà cottura, o in fornetto per circa cinque minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.