La ricetta Pizza farro e grano saraceno con pasta madre a lenta lievitazione è un’autentica perla della cucina italiana, che unisce la freschezza delle zucchine con la profondità di sapori dei grani antichi. Questo piatto è tipico delle regioni meridionali, dove la tradizione culinaria si fonde con la cultura contadina.
Nella città di Napoli, per esempio, la pizza è un ricetta popolare che risale al Medioevo, con ingredienti freschi e di stagione. La verdura di accompagnamento è spesso costituita da zucchine e pomodori, che conferiscono un sapore intenso alla pizza. Questa ricetta è un po’ diversa, con l’aggiunta di farro e grano saraceno per una complessità gastronomica maggiore.
La preparazione della pizza inizia con la creazione della pasta madre a lenta lievitazione. La pasta madre è una mistura di farina, acqua e sale che, lasciata a riposare per 24 ore, sviluppa batteri naturali che danno una lievitazione dolce alla piovra. La semola di grano saraceno e la farina di semola sono le scelte ideali per creare una base croccante e fragrante.
Per iniziare, si prepara la pasta madre mescolando 250 g di acqua fredda con 25 g di farina di semola e 10 g di semola di grano saraceno. Si lascia riposare per 24 ore a temperatura ambiente. Quindi, si prepara la crema di farro con 200 g di farro bollito e 150 g di formaggio grattugiato. Si aggiungono 2 zucchine fresche sbucciate e tagliuzzate, e si mescola bene.
La preparazione della pizza continua con la creazione della sabbiatura. Si mescola insieme 300 g di semola di grano saraceno e 150 g di farina di semola con un pizzico di sale e un filo di olio d’oliva. Si aggiunge la pasta madre e si lavora fino a ottenere un impasto omogeneo. Si fa riposare per 2 ore, poi si stende con un matterello sottile.
La decorazione della pizza è semplice e naturale. Si aggiungono le zucchine tagliuzzate e la crema di farro, oltre a una spolverata di formaggio grattugiato. Si inforna in forno a leggere fiamme (250°C) per 15-20 minuti, o finché la crosta non è dorata e la farina non è perfettamente cotta.
Si completa la pizza con una spolverata di olio d’oliva e una spruzzata di succo di limone. Si lascia riposare per 5 minuti prima di tagliarla e servirla.
- Preparare la pasta madre mescolando acqua fredda, farina di semola e semola di grano saraceno.
- Lasciare riposare la pasta madre per 24 ore a temperatura ambiente.
- Preparare la crema di farro con farro bollito, formaggio grattugiato e zucchine fresche.
- Preparare la sabbiatura con semola di grano saraceno e farina di semola.
- Incorporare la pasta madre nella sabbiatura e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendere l’impasto sottile con un matterello.
- Decorare la pizza con zucchine, crema di farro e formaggio grattugiato.
- Infornare in forno a leggere fiamme per 15-20 minuti.
- Lasciare riposare la pizza per 5 minuti prima di tagliarla e servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.