Pizza estiva – lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza estiva – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza estiva – lievito madre

Ingredienti per Pizza estiva – lievito madre

farina 00formaggio granalievitolievito di birraoliopomodoriniprosciutto crudorucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza estiva – lievito madre

La ricetta Pizza estiva – lievito madre è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Originaria della campania, questa versione della pizza è realizzata con il lievito madre, che dona un sapore più intenso e complesso rispetto alla versione classica. La combinazione di sapori tra il formaggio grana, il prosciutto crudo e la rucola rende questo piatto ideale per un pasto leggero e fresco durante l’estate. Solitamente viene gustato al tramonto, in compagnia di amici e familiari.

Puoi preparare la tua pizza estiva – lievito madre seguendo questi passaggi:

  • Comincia mescolando gli ingredienti per il lievito madre: la farina 00, il lievito e il lievito di birra. Lascia riposare la miscela per una notte.
  • La mattina successiva, aggiungi acqua e sale alla miscela e lavora la pasta fino a diventarne omogeneo.
  • Stendi la pasta in una teglia da forno e lasciala riposare per altri 30 minuti.
  • Sospetta la rucola, il prosciutto crudo e i pomodorini tagliati a metà sulla pizza.
  • Spalma il formaggio grana sulla pizza e aggiungi una spolverata di sale.
  • Mettivi una mano di olio e inforna la pizza in forno caldo a 220°C per 15-20 minuti.
  • Esci la pizza dal forno e lasciala riposare per 5 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.