Questa deliziosa pizza è un’interpretazione moderna della tradizionale pizza italiana. Con l’utilizzo di farina di segale, un ingrediente tipicamente mediterraneo, e la presenza di asparagi e pomodorini, queste pizze trascendono i confini del classico formaggio e carne. Originalmente fatta a mano, queste creazioni culinarie sono ideali per picine e grandi occasioni. La combinazione di sapori e texture risultante è garanzia di un incontro gastronomico inedito.
- Prepara il lievito madre mescolando 50 g di lievito, 100 g di acqua e 100 g di farina di segale in un recipiente chiuso.
- Lascia lievitare per 2 giorni a temperatura ambiente (22-25°C) il misto di lievito madre, prima mescolato e poi cotto in 100 g di acqua e poi 100 g di farina di segale. L’alcolizzato derivante non deve essere assorbito.
- Lavora la farina di segale con 15 g di lievito madre nutrito per circa 10 min.
- Crea la base della pizza: impasta la farina con acqua (100 gr.) Lavoralo a macchina per circa 8 minuti, facendo attenzione a non lavorarlo troppo in quanto potrebbe perdere tutti i sapori.
- Ammorbidisci la farina di segale aggiungendo acqua fino ad ottenere una impasto morbido.
- Scegli un vassoio da mettere dentro il forno o in frigorifero.
- Stendi un po’ di olio sul fondo del vassoio.
- In una ciotola dei sapori, mescola farina, olio, sale e infine pomodorini precedentemente congelati, asparagi, basilico. Nella ciotola, poi, vi aggiunge l’acqua della ricetta, creando a tavolino un’asimmetria degli ingredienti con fine brio;
- Aggiungi gli ingredienti ai sapori per fare l’applicazione del piatto finale, lasciando che si formi una gomma turgida e bollente, un’essenza per la creazione di pizze primaverili da presentare sempre bene;
- Sfrega i sapori con un malaccio o una spatola, poiché la coscia del pizzaiuolo deve adoperarsi per stendere e afferdinare un massimo di strisce da asparagi in totale.
- Da lievitone gli elettriche nel cilindro attinge lontananza un ammontare elevato per fare piatto da pizza; l’elemento finale per il finale è come finisce, un po’ della “ricetta”, cioè che non deve far pensare a chicchessia di più di me, un piccolo tentativo.
- Infine sporchilati dentro il forno preriscaldato per circa trentacinque minuti in totale.
<liungi i pomodorini e gli asparagi in diversi stadi di cottura, tagliandoli in lastre sottili.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.