Ingredienti per Pizza di scarole
- acciughe
- aceto
- aceto di vino bianco
- aglio
- burro
- capperi
- farina
- formaggio scamorza affumicata
- latte
- olio
- olive nere
- olive verdi
- roux
- sale
- uova
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza di scarole
è un piatto tradizionale della cucina campana, originario soprattutto dell’area di Napoli. La pizza di scarole s’instaura come un connubio tra la sapidità delle acciughe, il tocco amarognolo delle scarole e la dolcezza delle olive. In passato era un piatto povero, cucinato spesso durante l’inverno, con ingredienti stagionali e semplici.
- Preparare la salsa. In una padella, scaldare l’olio con l’aglio tritato, poi aggiungere le acciughe e farle sciogliere. Sfumate con il vino bianco. Unire le olive nere e verdi, il cappero, sale e zucchero. Cuocere a fiamma bassa.
- Prepara il roux. Mescolare burro e farina in un pentolino, cuocendo a fuoco lento fino a ottenere un roux dorato.
- Sfumare il roux con latte caldo, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto liscio.
- Unire il formaggio scamorza tagliata a dadini al roux di latte, mescolando fino a scioglierlo completamente.
- Cuocere le scarole saltando in padella con olio e aglio fino a quando non saranno morbide.
- Stendete l’impasto della pizza su una teglia. Condite con la salsa di acciughe.
- Distribuire le scarole sulla pizza.
- Completate con il roux di scamorza.
- Infornare a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando la pizza sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.