Ingredienti per Pizza di pasqua laziale – metodo diretto
- arance
- aroma di limone
- aroma di vaniglia
- burro
- cannella
- farina 00
- farina manitoba
- latte
- lievito di birra
- limoni
- olio
- pane
- tuorlo d’uovo
- uova
- vaniglia
- vermouth
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza di pasqua laziale – metodo diretto
- Inizia mescolando in un bicchiere il latte tiepido con il lievito di birra e uno zucchero, lasciando lievitare per 10 minuti.
- In un’altra ciotola, mescola le farine 00 e manitoba con il burro fuso e il tuorlo d’uovo, aggiungendo gradualmente il latte lievitato.
- Lavora l’impasto per 10 minuti, aggiungendo l’olio, la vaniglia e la cannella.
- Dividi l’impasto in 2 parti e forma due palle, lasciandole riposare per 1 ora.
- Stendi l’impasto con il matterello, creando una forma circolare.
- Sistema il pane sopra l’impasto, lasciandolo cuocere in forno a 180°C per 20 minuti.
- Sforna il dolce e lascia raffreddare, poi spennella con un composto di vermouth, limone e arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.