La Pizza di pasqua laziale con biga è un piatto che si gusta tradizionalmente la mattina di Pasqua, accompagnato da salumi come il capocollo e formaggi. Tuttavia, può essere consumata anche come dolce, accompagnata da marmellate e confetture. Il suo sapore è arricchito da aromi come la vaniglia, la cannella e l’arancia.
Per preparare la Pizza di pasqua laziale con biga, occorre iniziare con la preparazione della biga, che richiede almeno 18 ore di lievitazione.
- Sciogliete il lievito di birra nell’acqua fredda in una ciotola, aggiungete la farina ed impastate per qualche minuto.
- Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e mettete a lievitare per almeno 18 ore.
- Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e coprite con della pellicola trasparente.
- Nella ciotola di un impastatore mettete lo strutto e parte dello zucchero, fate amalgamare inizialmente con la foglia e solo quando l’impasto diventerà più duro cambiatela con il gancio.
- Aggiungete allo strutto e zucchero la biga e il latte con il lievito e fate amalgamare a media velocità.
- Aggiungete la farina poca per volta, ma non tutta, e fate inglobare nell’impasto.
- Aggiungete un uovo per volta e fate inglobare prima di aggiungere un altro uovo.
- Aggiungete gli aromi e la cannella.
- Terminate con il resto della farina e fate impastare fino a che la pasta diventa abbastanza omogenea e si stacca dalle pareti della ciotola dell’impastatore.
- Formate una palla con la pasta e fatela lievitare per circa 12 ore in un recipiente coperto da un panno e lontano da spifferi.
- Trascorse le 12 ore impastate per l’ultima volta a mano e dividete la pasta a seconda dei recipienti che avete.
- Fate lievitare di nuovo fino a che la pasta raggiunge il bordo dei contenitori (dalle 3 alle 6 ore dipende da un sacco di fattori).
- Accendete il forno a 190 °C, prendete un tuorlo d’uovo e sbattetelo bene, spennellate la parte superiore della pizza con l’uovo sbattuto e infornate.
- Fate cuocere a 190 °C per 10 minuti poi abbassate la temperatura a 170 e proseguite la cottura, senza mai aprire il forno per altri 40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.