La preparazione della pizza di Pasqua formaggio e fave è relativamente semplice e richiede solo un po’ di tempo e attenzione. Ecco i passaggi principali:
- Sbucciare, lavare e asciugare le fave.
- Tagliare la groviera a piccoli cubetti.
- Stire il latte in un tegamino e sciogliervi il lievito.
- Capiente sbattere leggermente le uova, aggiungere il latte con il lievito, l’olio, la farina, il
- Amalgamare prima con la forchetta e poi maneggiare l’impasto con le mani per 7-8 minuti sempre all’interno della ciotola.
- Unire all’impasto i formaggi grattugiati e maneggiare bene per altri 5-6 minuti (l’impasto non si attacca più alle pareti).
- Aggiungere quindi i cubetti di groviera e le fave, maneggiare un pochino in modo che si distribuiscano uniformemente nell’impasto.
- Fare un panetto e metterlo in uno antiaderente (oppure imburrato e infarinato), passare la superficie con le dita bagnate di acqua.
- Mettere la pizza a lievitare nel ripiano basso del forno; controllare la lievitazione di tanto in tanto e quando l’impasto è raddoppiato di volume (occorreranno circa un’ora e 45 minuti) accendere il forno a 180 gradi ventilato per dolci; raggiunta la temperatura abbassare a 170 gradi e cuocere per circa 50 minuti.
- Lasciare raffreddare la pizza e servirla da sola o con affettati tipo lonza, capocollo, salame ecc.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.