Per preparare la ricetta, iniziamo con la preparazione della biga, che dovrà riposare per almeno 12 ore. Uniamo la farina manitoba, il lievito, il lievito di birra, lo zucchero e un po’ di acqua per creare un impasto morbido e soffice.
Per preparare la pasta, uniamo la biga all’impasto e lavoriamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Impastiamo la pasta per almeno 10 minuti, fino a quando non risulterà elastico e liscio.
Per la salsa, bolliamo i pomodori secchi in acqua e un po’ di olio per renderli dolci e teneri. Uniamo un po’ di sale e pepe per aromatizzare la salsa.
Per la decorazione, tagliamo la scamorza, il stracchino e il formaggio pecorino a cubetti.
Stendiamo la pasta in una superficie predisposta a farcire la pizza. Stendiamo un primo strato di scamorza e stracchino, seguito dai pomodori secchi e dai cubetti di formaggio pecorino.
Inforniamo la pizza a 220° per 15-20 minuti, fino a quando non risulterà dorata e soffice.
Elencazione dei passaggi per la preparazione della Pizza di Pasqua:
- Crea la biga e lasciala riposare per almeno 12 ore.
- Prepara la pasta unendo la biga all’impasto e lavorandolo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Impastiamo la pasta per almeno 10 minuti, fino a quando non risulterà elastico e liscio.
- Bolla i pomodori secchi in acqua e un po’ di olio per renderli dolci e teneri.
- Unisci un po’ di sale e pepe per aromatizzare la salsa.
- Taglia la scamorza, il stracchino e il formaggio pecorino a cubetti.
- Stendi la pasta e assembla la pizza con gli strati di scamorza, stracchino, pomodori secchi e formaggio pecorino.
- Inforna la pizza a 220° per 15-20 minuti, fino a quando non risulterà dorata e soffice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.