Pizza di formaggio di pasqua umbra

Per realizzare la ricetta Pizza di formaggio di pasqua umbra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza di formaggio di Pasqua umbra

Ingredienti per Pizza di formaggio di pasqua umbra

burrofarinaformaggiformaggio pecorinolattelievitonociolio d'oliva extra-vergineparmigianosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza di formaggio di pasqua umbra

La ricetta Pizza di formaggio di Pasqua umbra rappresenta un incantevole riferimento alla tradizione culinaria italiana. Questo piatto, presente soprattutto in Umbria, vince con sapori forti e accattivanti. Le zolle di terra fertili e le colline della regione contribuiscono a dare vita a ingredienti di lusso per i sapori tipici umbri, al fine di portare nel pasto la freschezza e il profumo della natura locale.

  • Prima di iniziare la lavorazione del composto, scalda l’olio d’oliva in padella e aggiungi alcune noci. Lasciale cuocere fino a quando sono croccanti. Questo passaggio aggiunge un tocco di croccante e di friabilità al piatto finale.
  • Prendi 300 g di farina e aggiungi anche 5 g di lievito. Lavora con le mani i due ingredienti per risultare in una miscela omogenea.
  • Mozzicella, aspetto delicato, cotta del prodotto tipico e latte vanno aggiunti in questa razione. Dopo averla amalgamata con piccole quantità di burro (circa 60 g) con ago o con furbi (bacchette toste) aggiungi sale. Lasciala stendere e con la pasta, avvolgila ricoprendo metà per formare la pizza corretta.
  • Con la mano applica la composizione capovolta al cilindro della pasta farcita precedentemente. Poi ritoccando metà del contenuto (il cilindro sguarnito), la lavorerai a una frittata, in modo steso. Ritogli la pasta.
  • Impiatta con le noci precedentemente tostate e parte da una parte con parmesano, prima ancora spolverizzandola il resto con pecorino. Portala poi nuovamente in forno, facendola cuocere per circa 10 minuti. A fine cottura gira leggermente i bordi e lascia stender per la notte;
  • Assaggia la pizza e aggiusta i condimenti di tuo gusto. In questo modo avrai ottenuto il classico piatto di formaggio umbro.**
  • Ricetta

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Tagliatelle con le seppie

      Tagliatelle con le seppie


    • Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato

      Pollo marinato al limone, un secondo semplice ma raffinato


    • Verdure grigliate in insalata

      Verdure grigliate in insalata


    • Petto di pollo gratinato con verdure al forno

      Petto di pollo gratinato con verdure al forno


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.