Il piatto della tradizione italiana, la pizza è un elemento fondamentale della cultura alimentare del nostro paese. La ricetta _Pizza di farro con patate e pomodorini_ è un esempio di come il farro possa essere utilizzato in un piatto più innovativo e interessante. Il sapore del farro, unito alla delicatezza delle patate e ai pomodorini, crea un’accoppiata unica e squisita. Questa pizza è tipica del contesto del mezzogiorno italiano, dove il calore e il gusto sono gli ingredienti principali della vita quotidiana.
Preparazione
- Si inizia mescolando la farina, la farina di farro, il sale e lo zucchero in unbows. Aggiungere il lievito, il lievito di birra e l’olio d’oliva extra-vergine e mescolare bene.
- Aggiungere l’acqua tiepida e lavorare la massa per circa 10 minuti, fino a quando non si forma un impasto omogeneo e liscio.
- La volta successiva, lavorare la massa per addizionare il farro e formare una palla.
- Porre la palla nel recipiente coperto e lasciar lievitare per circa 2 ore, o fino a quando il doppio del suo volume.
- Trasformare la palla in quella di un rettangolo grande e sottile, poggiato su una forma per pizza.
- Infornare a 250°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta è dorata.
- Trasformare la piastra, togliendo le superficie degli spessori e lasciando solo la crosta. Mettere la mozzarella, i pomodorini e lo spicchio di basilico.
- Mettere il formaggio provola e infornare per altri 5-10 minuti, o fino a quando il formaggio è appena fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.