Ingredienti per Pizza di cacio con le pere
- besciamella
- burro
- farina
- formaggio emmental
- noce moscata
- parmigiano
- pere
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza di cacio con le pere
La Pizza di cacio con le pere è un piatto italiano autunnale che riunisce il gusto della pasta fresca e del formaggio con la dolcezza delle pere. Questa ricetta nasce in Umbria, regione italiana nota per la sua produzione di formaggi e frutta fresca. Il piatto viene solitamente servito come antipasto o come contorno per un pranzo informale.
Preparazione
- Prima di iniziare, scalda il forno a 200°C (forno statico) e prepara un attrezzo da impasto.
- Mescola insieme 250 g di farina e 1 cucchiaio di burro ammorbidito per creare il panetto. Lascia riposare per 10 minuti.
- Ruola il panetto in un disco sottile e trasferisci sulbanconata leggermente infarinata. Stinge il disco con 1 cucchiaio di besciamella calda e 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato.
- Ferma il disco con le dita e forza leggermente per creare la crosticina. Alloggerl’attorno con un cucchiaio di olio e cuoci nel forno per 12-15 minuti.
- Mentre la pizza è in forno, trita 100 g di formaggio emmental e 1 cucchiaio di noce moscata. Unite alla besciamella rimasta e mescolate per creare il ripieno.
- Seleziona e servisci calda.
<liSuccessListener la pizza, spennellala con il ripieno e decorate con 2-3 fette di pere crude.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.