Pizza dessert maria vittoria

Per realizzare la ricetta Pizza dessert maria vittoria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza dessert Maria Vittoria

Ingredienti per Pizza dessert maria vittoria

farinafarina manitobafrutti di boscolattelievitomaltomieleoliosalesemolatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza dessert maria vittoria

La ricetta Pizza dessert Maria Vittoria è un’innovativa proposta che fonde lievito salato e componenti dolciari per creare una pizza croccante e morbida allo stesso tempo. Ideata da Maria e Vittoria durante una sfida tra food blogger del 2016, questa versione unisce la base impastata con farina Manitoba e semola a un ripieno di crema pasticcera e frutti di bosco. Il piatto è ideale come dessert: la base lievitata, leggermente salata grazie al sale, si accompagna alla morbidezza del ripieno fruttato, ottimizzato da un bouquet aromi dolci con miele o zucchero. La combinazione di texture e sapori retroviene da un’esperienza di teamwork tra due metodi di lievito (lievito fresco e pasta madre), rivelando come la maturazione in frigo arricchisca equilibrando ambedue.

  • Unite in un impastatore (o a mano) l’acqua e l’olio, aggiungete il lievito (oppure sfruttate la pasta madre come base) e mescolate fino alla fusione di tutti gli elementi. Aggiungete farina Manitoba, farina 00, semola, sale, malto (o zucchero/miele come alternativa) e impastate a velocità media per 3-4 minuti.
  • Lasciate lievitare l’impasto a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume, poi dividi negli scaldini, riponeteli in contenitori chiusi e lasciateli maturare in frigo per un’oretta o tutta la notte per un sapore più complesso e digestività ottimale.
  • Per la crema: fate scaldare i frutti di bosco con zucchero in una padella, frullateli. In parallelo, mescolate tuorli, zucchero e farina 00 in una ciotola. Bollite il latte, versatelo piano nel composto freddo mescolando velocemente, poi rimettetelo sul fuoco finché la crema non si addensa. Aggiungete i frutti frullati per integrare.
  • Sistema i panetti lievitati sul piano di lavoro, spolverati con farina Manitoba, stendeteli uniformemente tenendo il bordo più spesso. Spennellate con burro fuso, distribuite la crema pasticcera e decorate con frutti tagliati o frullati.
  • Preparate il forno statico a massima temperatura, indorate per 6-8 minuti finché il bordo non assume sfumature ambrate. Lasciate raffreddare leggermente prima di decorare con decorazioni ornamentali ed esponetela su un piatto da portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.