- Unite in un impastatore (o a mano) l’acqua e l’olio, aggiungete il lievito (oppure sfruttate la pasta madre come base) e mescolate fino alla fusione di tutti gli elementi. Aggiungete farina Manitoba, farina 00, semola, sale, malto (o zucchero/miele come alternativa) e impastate a velocità media per 3-4 minuti.
- Lasciate lievitare l’impasto a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume, poi dividi negli scaldini, riponeteli in contenitori chiusi e lasciateli maturare in frigo per un’oretta o tutta la notte per un sapore più complesso e digestività ottimale.
- Per la crema: fate scaldare i frutti di bosco con zucchero in una padella, frullateli. In parallelo, mescolate tuorli, zucchero e farina 00 in una ciotola. Bollite il latte, versatelo piano nel composto freddo mescolando velocemente, poi rimettetelo sul fuoco finché la crema non si addensa. Aggiungete i frutti frullati per integrare.
- Sistema i panetti lievitati sul piano di lavoro, spolverati con farina Manitoba, stendeteli uniformemente tenendo il bordo più spesso. Spennellate con burro fuso, distribuite la crema pasticcera e decorate con frutti tagliati o frullati.
- Preparate il forno statico a massima temperatura, indorate per 6-8 minuti finché il bordo non assume sfumature ambrate. Lasciate raffreddare leggermente prima di decorare con decorazioni ornamentali ed esponetela su un piatto da portata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.