La preparazione di questa ricetta prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Inizia mescolando 400 ml di acqua tiepida con 1 cucchiaino e mezzo di miele, poi setaccia la farina e mettila nel contenitore della planetaria insieme al lievito madre, il miele, il sale, l’olio e l’acqua. Lavora l’impasto per circa 5 minuti.
- Raccogli l’impasto aiutandoti con un po’ di farina, forma una palla e mettila in una terrina. Copri con una pellicola alimentare o con il coperchio e lascia lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 3-4 ore o fino al raddoppio.
- Riprendi l’impasto, dividilo in due e stendilo in due teglie oliate bene. Lascia lievitare nuovamente nel forno spento per almeno 1 ora e mezza.
- Lava le zucchine, tagliale a fettine e salta in una padella con due cucchiai di olio, un pizzico di brodo granulare vegetale e pepe per circa 5 minuti. Lascia raffreddare.
- Taglia il wurstel in due e poi a fettine. Insapora la polpa di pomodoro con del brodo granulare vegetale o sale, un po’ di origano e 1 cucchiaio di olio.
- Distribuisci la polpa di pomodoro sulla pizza, inforna a 220° per circa 18-20 minuti, poi aggiungi il wurstel, il quartirolo sbriciolato, le fettine di zucchina e irrota con un filo d’olio. Inforna nuovamente per altri 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.