Per realizzare la ricetta Pizza con semola di grano duro con mozzarella, mortadella, rucola e lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizza con semola di grano duro con mozzarella, mortadella, rucola e lievito madre
farinafarina 00lievitomortadellamozzarellaoliopeperucolasalesemola di grano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza con semola di grano duro con mozzarella, mortadella, rucola e lievito madre
La ricetta Pizza con semola di grano duro con mozzarella, mortadella, rucola e lievito madre è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, caratterizzato da sapori intensi e genuini. L’origine di questa ricetta risale alla tradizione napoletana, dove la pizza è nata e si è evoluta nel corso dei secoli. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità, come la mozzarella, la mortadella e la rucola, uniti all’aroma della semola di grano duro e al sapore lievemente acidulo del lievito madre.
La ricetta si presta perfettamente ad essere gustata in diverse occasioni, dalle serate tra amici alle cene in famiglia, grazie alla sua capacità di unire i sapori e le tradizioni in un unico, delizioso piatto.
Per preparare questa pizza, inizia mescolando farina, farina 00 e semola di grano duro con lievito madre, aggiungendo gradualmente acqua tiepida per formare un impasto liscio e omogeneo.
Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio e elastico.
Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per almeno 2 ore, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
Preriscalda il forno a 250 gradi e stendi l’impasto in una teglia rotonda, imburrandola leggermente.
Aggiungi la mozzarella a fette, la mortadella a strisce e la rucola fresca, condendo con olio, sale e pepe a gusto.
Inforna la pizza per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta non è dorata e il formaggio non è sciolto e filante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!