Pizza con salame piccante e provola

Per realizzare la ricetta Pizza con salame piccante e provola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con salame piccante e provola

Ingredienti per Pizza con salame piccante e provola

farinaformaggio provolalievito di birramozzarellaoliooriganopomodorinisalamesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con salame piccante e provola

La ricetta Pizza con salame piccante e provola è un classico della cucina italiana che unisce sapori forti e texture diverse. Adoro prepararla in modi diversi, ma l’essenza rimane sempre la stessa: un piatto gustoso da condividere con gli amici. Questa versione, con salame piccante e provola, offre un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze.

  • Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida unendo anche lo zucchero, poi mettetelo nell’impastatrice insieme alla farina e a 25 g di olio. Azionate l’impastatrice, poi aggiungete un pizzico di sale e lasciatela lavorare per almeno 5 minuti.
  • Mettete l’impasto sul piano di lavoro per lavorarlo un po’ a mano, fino ad ottenere un panetto liscio. Mettetelo in una ciotola, coprite con un canovaccio e mettetela a lievitare in un luogo tiepido e al riparo dalle correnti d’aria per un paio d’ore, o fino a quando raddoppierà di volume.
  • Mettete l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e iniziate a spianarlo con le dita fino a raggiungere le dimensioni di una teglia (30×40 centimetri), poi mettetelo sulla teglia leggermente unta di olio e finite di stenderla fino a farla arrivare bene ai bordi.
  • Copritela nuovamente con un panno e lasciatela lievitare altri 30 minuti. Nel frattempo, fate scaldare il forno alla massima potenza (circa 250°).
  • Riprendete la pizza e iniziate a farcirla: prima mettete i pomodorini ciliegini e i datterini gialli conditi con sale, origano e olio. Disponete il salame e la provola a fette su tutta la superficie della pizza, poi mettete anche la mozzarella spezzettata.
  • Cuocete nel forno ben caldo per 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.