Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella

Per realizzare la ricetta Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella

Ingredienti per Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella

agliofarinalievito di birraoliooriganopatatepeperonipomodori maturipomodori pelatiprezzemolo tritatoprosciuttosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella

La ricetta Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella è un piacere da gustare, un piatto che racchiude sapori e profumi della tradizione. La pizza è un piacere se non è pizza che piacere è! Questa ricetta unisce i sapori caratteristici delle patate, peperoni e prosciutto, wurstel e mozzarella, creando un’unione di sapori e consistenze perfetta.

La Pizza con patate peperoni e prosciutto, wurstel, mozzarella viene solitamente gustata come piatto principale, ideale per una serata in famiglia o con gli amici. I sapori decisi del prosciutto e wurstel si uniscono ai sapori più delicati delle patate e della mozzarella, creando un insieme armonioso.

  • Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero, poi amalgamate la farina setacciata e unite il composto preparato.
  • Impastate a lungo, unite altra acqua e procedete a fasi alterne, sbattendo energicamente la pasta e tirandola con le mani.
  • Dopo 20 minuti, raccogliete l’impasto a palla e adagiatelo in una ciotola infarinata, praticatevi sopra un taglio a croce e coprite con un canovaccio.
  • Fate lievitare per un paio di ore in luogo tiepido.
  • Manipolate brevemente l’impasto, dividetelo in palline uguali e stendete ciascuna in una sfoglia sottile su una teglia rotonda unta di olio.
  • Distribuitevi sopra le acciughe spezzettate, i pomodori pelati e sminuzzati, l’aglio a fettine, il prezzemolo tritato, il pecorino e l’origano.
  • Irrorate con un filo di olio e lasciate riposare per 15 minuti.
  • Infornate le pizze a 250° e cuocete per circa 25-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.