Pizza con patate e fontina – lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza con patate e fontina – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con patate e fontina – lievito madre

Ingredienti per Pizza con patate e fontina – lievito madre

farina 00formaggio fontinalievitolievito di birraoliopatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con patate e fontina – lievito madre

La ricetta Pizza con patate e fontina – lievito madre è un’interpretazione creativa del piatto tradizionale, ricca di sapori armoniosi e texture suggestive. La combinazione della patata, con il suo sapore lievemente zuccherino, e della fontina, un formaggio molle e cremoso, crea un bilancio gustativo unico. Il lievito madre conferisce alla pasta una fragranza complessa e un lieve retrogusto acidulo, resa croccante dalla cottura in forno. Questa versione si presta sia a un pasto veloce a pranzo sia a una cena informale, godendone la versatilità e l’equilibrio tra salato, cremoso e croccante.

  • Prendi 60 g di lievito madre (oppure 6 g di lievito di birra fresco o 3 g di disidratato) e mescola con la farina 00 in una ciotola, formando un ammasso informe.
  • In un pentolino scalda acqua tiepida: aggiungi un cucchiaino di olio e mezzo cucchiaino di sale. Mescola per sciogliere gli ingredienti.
  • Versa l’acqua sulla farina e amalgama finché non si forma un impasto morbido. Lavoralo per 10-12 minuti su un piano unto fino a renderlo liscio e compatto.
  • Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in luogo caldo fino al raddoppio di volume (2-4 ore, a seconda del lievito).
  • In una pentola, cuoci le patate sbucciate in acqua salata bollente per 15 minuti, poi tagliale a fettine sottili, condile con olio e sale a piacere.
  • Sulla teglia foderata con carta da forno stendi l’impasto lievitato rendendolo uniforme. Disponi le patate sopra, coprile con pezzetti di fontina.
  • Preriscalda il forno statico a 200°C. Inforna la pizza e cuoci per 30-35 minuti o fino a quando la crosta sarà dorata e croccante.
  • Sistemalo su un tagliere, lascialo raffreddare qualche minuto prima di tagliare. Servirlo subito per apprezzarne il gusto caldo e intenso.
  • Per una crostata perfetta, verifica la cottura battendo la base: se risuona vuota, è pronta.
  • Accompagnare con un filo di olio d’oliva oppure assaggiarla così per esaltare gliingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.