- Amalgama 500 g di farina integrale con 3 g di lievito di birra secco, integrandoli con la pasta madre già avviata. Aggiungi acqua tepida, sale e una goccia di latte per un’impasto morbido; lavora fino a ottenere un’unica massa elastrabile, lasciandola riposare coperta per 4-6 ore in frigo per favorire la fermentazione lenta.
- Prepara gli ingredienti: griglia le zucchine a filetti sottili su una piastra calda, salandole appena caramellizzate. Cuoci la pancetta a tocchetti in una padella con olio, finché non diventa croccante, quindi scolarla su carta assorbente. Affetta la scamorza affumicata in fette sottili.
- Scollo la pasta lievitata e divide la pasta in due sfoglie (per due teglie), stendendole sul piano con i palmi o con bacchetta per formare un disco circolare. Disegna una scanalatura sul bordo con un dentino di forno.
- Spremuta su ciascuna sfoglia una velatura di Passata LaVerace Cirio conlo strumento adatto, evitando eccessi per evitare intrisi. Distribuisci uniformemente le zucchine grigliate, quindi copri con strati sovrapposti di scamorza affumicata e mozzarella grattugiata. Aggiungi infine le fettine di pancetta croccante.
- Cuoci in forno preriscaldato a 230°C (con teglia precaldata) per 10-12 minuti, finché la crosta non assume un colore chiaro dorato e il formaggio intorno si inspessa. Lasciala raffreddare 2 minuti sul foglio per evitare il collasso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.