- Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria insieme alla crusca e mescolare.
- Fare al centro un buco, aggiungere il lievito madre, il miele, il sale, l’olio, l’acqua e mettere in funzione la planetaria lavorando per circa 5 minuti.
- Raccogliere l’impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
- Coprire con una pellicola alimentare o con coperchio stesso se lo ha in dotazione e tenere a lievitare nel forno spento con la sola luce accesa per circa 3 – 4 ore o fino al raddoppio.
- Riprendere l’impasto, dividerlo in due e stenderlo in due teglie oliate bene.
- Mettere a lievitare nuovamente nel forno spento per almeno 1 ora e mezza.
- Cuocere i gamberetti ben puliti in precedenza in acqua bollente con un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto per 2 minuti, scolare e condire con un filo d’olio e pepe a piacere.
- Insaporire la polpa di pomodoro con del brodo vegetale o in mancanza con del sale, con un filo d’olio.
- Dividere la polpa di pomodoro sopra le pizze lievitate.
- Irrorare con un filo d’olio extravergine e mettere a cuocere per circa 12 minuti.
- Togliere dal forno, distribuire sopra anche la fontina a pezzi, i gamberetti ed infornare per altri 2- 3 minuti.
- Sfornare, distribuire sopra anche la rucola e servire calda!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.