La preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale è un piatto goloso e dal sapore unico. La farcia può essere personalizzata secondo i propri gusti, ma gli ingredienti di base creano una combinazione equilibrata e deliziosa.
La preparazione prevede diverse fasi:
* Rinfrescare il lievito madre la sera precedente, tenendo da parte una parte per la pizza.
* Sciogliere il lievito madre in acqua e amalgamarlo con la farina e il sale.
* Impastare energicamente finché l’impasto diventa elastico e liscio.
* Formare una palla con l’impasto, coprirlo e far lievitare in frigorifero per 14-16 ore.
* Trasferire l’impasto su un ripiano infarinato, dividere in due parti e formare due palle.
* Lasciare riposare le palle per un’ora coperte.
* Stendere ciascun impasto in una teglia rotonda e lasciar lievitare fino al raddoppio.
* Condire la pizza con i propri ingredienti preferiti.
* Cuocere in forno a temperatura massima, posizionando la teglia sul ripiano più basso per i primi 10 minuti.
* Proseguire la cottura al livello successivo, controllando il doratura e la cottura uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.