- Sciogliete il lievito di birra in metà dell’acqua prevista, mescolando con lo zucchero, solo se lo usate. Il lievito madre va invece aggiunto direttamente ai dispositivi secchi.
- Nel contenitore della planetaria unite la farina Manitoba, il sale, l’olio e i liquidi: birra e acqua (con o senza la soluzione del lievito). Impastate con l’attrezzo a gancio, aggiungendo progressivamente l’acqua rimanente per raggiungere consistenza liscia ma morbida.
- Trasferite l’impasto su un piano infarinato, lasciatelo riposare 5 minuti. Continuate ad amalgamare a mano per ottenerne omogeneità, formando poi una palla, quindi sistematelo in una ciotola unta e copritelo per far lievitare fino al raddoppiamento del volume.
- In parallelo,sciogliete la passata di pomodoro con olio, origano e sale per prepararne la base. Sgocciolate la mozzarella in un colino per eliminare l’eccesso di latticello.
- Sul vassoio da forno unta, stendete delicatemente l’impasto con movimenti lisci delle mani unte d’olio. Non tirate troppo per mantenere consistenza soffice. Lasciatelo lievitare un’altra mezz’ora prima di cospargere con la salsa e gli ingredienti scelti.
- Precaldate il forno statico a 240°C. Disponete la pizza con formaggio e decorazioni. Infornate, abbassate la temperatura a 230°C, cuocendo circa 20 minuti finché la crosta non assume tonalità dorate e cruscant.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.