Pizza con impasto alla birra

Per realizzare la ricetta Pizza con impasto alla birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con impasto alla birra

Ingredienti per Pizza con impasto alla birra

farinalatticellolievito di birramozzarellaoliooriganopassata di pomodoropomodorisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con impasto alla birra

La ricetta Pizza con impasto alla birra propone un fondo morbido e lievitato grazie all’aggiunta di birra fresca, che conferisce una lieve note amarena armonizzata dal sapore fresco della mozzarella e dalla passata di pomodoro condita con origano e olio. Questo piatto si apprezza quando la crosta è soffice ai bordi, lievemente croccante nel fondo e calda, ideale per un pasto casalingo o un’occasione informale. I sapori si equilibrano tra il tocco naturale della farina Manitoba e la complessità aromatica data dall’uso di lievito speciale.

  • Sciogliete il lievito di birra in metà dell’acqua prevista, mescolando con lo zucchero, solo se lo usate. Il lievito madre va invece aggiunto direttamente ai dispositivi secchi.
  • Nel contenitore della planetaria unite la farina Manitoba, il sale, l’olio e i liquidi: birra e acqua (con o senza la soluzione del lievito). Impastate con l’attrezzo a gancio, aggiungendo progressivamente l’acqua rimanente per raggiungere consistenza liscia ma morbida.
  • Trasferite l’impasto su un piano infarinato, lasciatelo riposare 5 minuti. Continuate ad amalgamare a mano per ottenerne omogeneità, formando poi una palla, quindi sistematelo in una ciotola unta e copritelo per far lievitare fino al raddoppiamento del volume.
  • In parallelo,sciogliete la passata di pomodoro con olio, origano e sale per prepararne la base. Sgocciolate la mozzarella in un colino per eliminare l’eccesso di latticello.
  • Sul vassoio da forno unta, stendete delicatemente l’impasto con movimenti lisci delle mani unte d’olio. Non tirate troppo per mantenere consistenza soffice. Lasciatelo lievitare un’altra mezz’ora prima di cospargere con la salsa e gli ingredienti scelti.
  • Precaldate il forno statico a 240°C. Disponete la pizza con formaggio e decorazioni. Infornate, abbassate la temperatura a 230°C, cuocendo circa 20 minuti finché la crosta non assume tonalità dorate e cruscant.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.