Pizza con farina integrale

Per realizzare la ricetta Pizza con farina integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con farina integrale

Ingredienti per Pizza con farina integrale

cruscafarina 00farina integralelievito di birraoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con farina integrale

La ricetta Pizza con farina integrale propone un’interpretazione salutista del tradizionale piatto italiano, concentrandomi su ingredientiaturali e procedure lente per ottimizzare il sapore e le proprietà nutrizionali. Questa versione, più scura e compatta della classica, mantiene la crosta croccante grazie alla lunga fermentazione e la mollica ricca di sfumature legnose, con un retrogusto lievemente amarognolo dalla crusca e dagli amidi presenti nella farina integrale. Ideale per chi apprezza cibi sani ma con un profilo gustativo coinvolgente, richiede pazienza per i tempi estesi di lievitazione ma ripaga con una consistenza leggera nonostante la maggiore densità.

  • Mescola farina integrale bio, farina 00 (in piccole quantità per facilitare l’impasto), lievito di birra, acqua tiepida, sale e olio in una pentola o impastatrice eira un impasto liscio e non troppo asciutto. Se si usa l’impastatrice, attivare il cottura per 10-12 minuti a velco medio.
  • Ancoramento il composto in un contenitore unto, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare per 8-10 ore a temperatura ambiente (o 12-14 in frigorifero) per una fermentazione graduale. La crusca rallenta la formazione di gas, pertanto evitare dosi eccessive di lievito.
  • Dividere l’impasto lievitato in palline di 200-250g ciascuna, riporre in contenitori separati con fogli di alluminio tra di esse e consentire un ulteriore riposo di 3-4 ore in frigo, oppure 1 ora a temperatura ambiente se si cuoce subito.
  • Stendere lievemente le palle scongelate, evitando pressione eccessiva che compromettano lo sviluppo durante la cottura. Disporre su piattaia antiaderente o foglio da forno, condire con sugo, formaggi basso umidità e verdure a foglia per non inzuppare la pasta.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per 25-30 minuti, o in forno ventilato a 230°C per 15-20 minuti. Durante la cottura controllare frequentemente, poiché la colorazione brunita tipica della pizza classica indica cottura tardiva quando si lavora con farine integrali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.