Pizza con datterini e burrata di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Pizza con datterini e burrata di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con Datterini e Burrata di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Pizza con datterini e burrata di gloria kitchenusa

birrafarina manitobalievitooliooriganopagnottaparmigianopepepomodorisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con datterini e burrata di gloria kitchenusa

La ricetta Pizza con Datterini e Burrata di Gloria KitchenUSA

La Pizza con Datterini e Burrata è un piatto tipico della cucina moderna americana, creato da Gloria KitchenUSA, che unisce sapori e ingredienti italiani con tocco di originalità. Questa pietanza è ideale per gustarla in occasioni speciali o come piatto unico per una cena con amici.

Ingredienti necessari:
birra
farina manitoba
lievito
olio
origano
pagnotta
parmigiano
pepe
pomodori
sale
zucchero

  • Mescola in una ciotola gli ingredienti secchi (farina manitoba, lievito, sale e zucchero), con un mestolo o con un tritacarne, fino a ottenere una miscela omogenea e senza grumi. Aggiungi dolcemente 1/3 di acqua tiepida, mescolando delicatamente i grani di farina e lievito, onde evitare schizzi, versandola lentamente mentre si mescola. Aggiungi il composto di olio. L’impasto andrà mescolato per almeno 5-7 minuti al massimo prima che diventi troppo morbido e rischiò di staccarsi dai bordi del contenitore. L’impasto diventa una crema.
  • Lascia riposare l’impasto per 2 ore circa, a temperatura ambiente, coperto con uno strato di cera o leggermente traspirante, senza bucature, in un luogo asciutto e buio. Questo processo si chiama “lavorazione a lungo termine dell’impasto”. Lavorazione che dovrebbe farti dimenticare quant’è lento il metodo per lavorare a mano, in particolare se si ha una mera concezione ormai leggendaria, se per caso ci si chiede se la vera pizza sta in impasto o spezie. Riposo, dunque, o mantenimenti. Sembra essere tempo passato per lavorare a lungo: possiamo farlo, ma questo è il tempo. I procedimenti sono facili.
  • Una volta passato il tempo di riposo, maneggiatori con le mani (tacchi, caviglie e dita con schiacciatici in gomma), per dare al impasto la zona necessaria e passaggi finali in attesa di confezionare la pizza in forma di sfere per essere una volta gettata sulla teglia e infine quella “determinata” il necessario volume di infornata. Prendere come caposaldo la durezza preferita, si confeziona la palla o l’impasto manuale.
  • Infine, metti la pizza sfornata nello stemperatore, o alla pagnotta, in legno. Taglia nelle fette di pizza il pizzaiolo, e venderla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto allo spumante e melagrana: ideale per il pranzo di Natale

    Risotto allo spumante e melagrana: ideale per il pranzo di Natale


  • Lievito madre: tutte le potenzialità e gli utilizzi di un ingrediente speciale

    Lievito madre: tutte le potenzialità e gli utilizzi di un ingrediente speciale


  • Cestino di lasagnetta con verdure: un primo semplice e sano

    Cestino di lasagnetta con verdure: un primo semplice e sano


  • Sformatini caldi al radicchio e noci: un antipasto invernale

    Sformatini caldi al radicchio e noci: un antipasto invernale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.