Originaria dell’Italia meridionale, questa piatto è particolarmente amata per la sua versatilità e per la possibilità di personalizzarla con ingredienti diversi. La combinazione di ingredienti come acciughe, prosciutto cotto e mozzarella dona un tocco unico a questa preparazione. Solitamente viene gustata in famiglia o con gli amici, magari durante una serata informale.
- Inizia preparando l’impasto: mescola 500g di farina, 10g di lievito di birra secco, 1 cucchiaino di zucchero e 350ml di acqua tiepida. Aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Lava le acciughe sotto acqua corrente e tagliale a pezzi.
- Taglia il prosciutto cotto a cubetti.
- Stendi l’impasto su una superficie infarinata e dagli la forma desiderata.
- Spalma la passata di pomodoro sulla superficie dell’impasto, lasciando un bordo di circa 1 cm.
- Aggiungi le acciughe, il prosciutto cotto e la mozzarella a pezzi.
- Spolvera con origano e aggiungi un filo d’olio d’oliva.
- Inforna in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta non è dorata e la mozzarella non è fusa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.