La Pizza con Caprino e Cipollotti di Tropea è ideale per chi cerca una pizza diversa dal solito, con un sapore fresco e leggero. Si gusta meglio calda, appena uscita dal forno, con un filo d’olio e una spolverata di sale e pepe.
- Sciogliete il lievito in una ciotola con mezzo dl di acqua tiepida, unite 50 g di farina 00 e 1 cucchiaino di zucchero, amalgamate tutto e fate lievitare per 30 minuti.
- Disponete le farine rimaste a fontana sulla spianatoia, mettete al centro nell’incavo il panetto lievitato, 2 dl di acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio e spolverizzate tutto con 1 cucchiaino di sale.
- Lavorate l’impasto con energia per 10-15 minuti e formate una palla. Disponetela in una ciotola unta di olio, incidete la superficie con un taglio a croce, coprite con un telo e lasciatela lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
- Riprendete la pasta, lavoratela brevemente per sgonfiarla, dividetela in due parti e stendetela in 2 teglie di 26 cm di diametro, prima unte d’olio.
- Lasciate riposare le pizze per altri 30 minuti, poi suddivideteci sopra i cipollotti puliti e tagliati a rondelle, i caprini a dischetti e il timo.
- Spolverizzate con sale e pepe, irrorate con un filo d’olio e infornate le pizze a 230° per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.