Pizza con caprino e cipollotti di tropea

Per realizzare la ricetta Pizza con caprino e cipollotti di tropea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con Caprino e Cipollotti di Tropea

Ingredienti per Pizza con caprino e cipollotti di tropea

caprinicipollottifarina 00farina manitobaformaggio caprinolievito di birraoliopepesaletimozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con caprino e cipollotti di tropea

La ricetta Pizza con Caprino e Cipollotti di Tropea è un piatto facile ed economico da preparare in casa. Questa deliziosa pizza bianca, cotta in teglia nel forno, sarà bianca, bella e saporita. I cipollotti di Tropea e il formaggio caprino creano un connubio di sapori caratteristici che renderanno questa pizza unica e gustosa.

La Pizza con Caprino e Cipollotti di Tropea è ideale per chi cerca una pizza diversa dal solito, con un sapore fresco e leggero. Si gusta meglio calda, appena uscita dal forno, con un filo d’olio e una spolverata di sale e pepe.

  • Sciogliete il lievito in una ciotola con mezzo dl di acqua tiepida, unite 50 g di farina 00 e 1 cucchiaino di zucchero, amalgamate tutto e fate lievitare per 30 minuti.
  • Disponete le farine rimaste a fontana sulla spianatoia, mettete al centro nell’incavo il panetto lievitato, 2 dl di acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio e spolverizzate tutto con 1 cucchiaino di sale.
  • Lavorate l’impasto con energia per 10-15 minuti e formate una palla. Disponetela in una ciotola unta di olio, incidete la superficie con un taglio a croce, coprite con un telo e lasciatela lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
  • Riprendete la pasta, lavoratela brevemente per sgonfiarla, dividetela in due parti e stendetela in 2 teglie di 26 cm di diametro, prima unte d’olio.
  • Lasciate riposare le pizze per altri 30 minuti, poi suddivideteci sopra i cipollotti puliti e tagliati a rondelle, i caprini a dischetti e il timo.
  • Spolverizzate con sale e pepe, irrorate con un filo d’olio e infornate le pizze a 230° per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.