Pizza come in pizzeria

Per realizzare la ricetta Pizza come in pizzeria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza come in pizzeria

Ingredienti per Pizza come in pizzeria

basilicofarina di semolalievito di birraoliopomodorisalesemolasugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza come in pizzeria

La ricetta “Pizza come in pizzeria” è la guida per ottenere una sfoglia aerata, morbida al centro e con una cornice lievemente croccante, paragonabile a quella prodotta in un forno professionale. L’impasto, realizzato con farina 0 arricchita da Manitoba, sottoposto a lievitazioni prolungate (8 ore totali), sviluppa una struttura complessa grazie a piegature manuali che arricchiscono la texture. La cottura su padella in forno a temperatura massima, conclusa con una gratinatura in modalità grill, conferisce una crosticina dorata. I sapori sono semplici ma coinvolgenti: base di sugo di pomodoro fresco, basilico appena tagliato e formaggi scelti, che si fondono con la croccantezza della parte esterna e la morbidezza interna, tipiche del piatto preparato in pizzeria.

  • Inizia sciogliendo il lievito in 100 ml di acqua tiepida. Aggiungi lo zucchero per accelerarne l’attività.
  • Metti la farina 0 in un’impastatrice o sul piano di lavoro. A parte, mescola l’acqua con il lievito, l’olio, lo zucchero e il sale, poi ammessa graduale. Forma una pasta liscia con mani lubrificate, garantendone un’omogenea lavorazione.
  • Trascinati a formare una palla e cuopelate con pellicola per le fasi di lievitazione: 4 ore intial, 4 ulteriori con piegature periodiche, e 30 minuti finali dopo esser stata divise in porzioni.
  • Nel primo periodo di lievitazione, l’impasto raddoppia il volume. A fine tempo, effettua quattro piegature (portando gli angoli verso il centri) per stimolare lo sviluppo naturale delle bolle.
  • Dividi l’impasto in 3-4 panette, lasciale riposare 30 minuti: questo evita la rigidità durante lo allargamento.
  • Sul piano infarinato con semola, estendi la sfoglia con i palmi umidi per evitare attaccamenti, formando un disco di 26-30 cm. Usa mani umide per formare il bordo leggermente ispessito.
  • Calda una padella antiaderente a fiamma media per 10 min, schierala sopra e coprila con il sugo di pomodoro (preparato con olive, aglio, basilico fresco e sale), distribuitelo uniformemente, evitando eccessi.
  • Ancora calda, spargete formaggio tipo scamorza o asiago a dadini, e cuoci su padella 2-3 minuti finché i bordi non si stagionano. Trasferiscila nel forno già riscaldato al massimo con modalità grill, sportello aperto per 1-2 minuti controllando costantemente il colore.
  • Una volta cotta, rimuovi la pizza dalla padella con palette, posandola su griglia metallica per raffreddare leggermente prima di tagliare: evita deformazioni durante il taglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.