Per realizzare la ricetta Pizza Chiena: La tradizione napoletana per Pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizza Chiena: La tradizione napoletana per Pasqua
capocollofarina 00farina manitobaformaggio pecorinoformaggio provolonelievito di birraparmigianopepe nerosalamesalestrutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza Chiena: La tradizione napoletana per Pasqua
La ricetta Pizza Chiena: La tradizione napoletana per Pasqua è un piatto tradizionale della città partenopea, che risale all’epoca medievale. Solitamente si gusta durante la settimana di Pasqua, ed è caratterizzata da un mix di sapori decisi e saporiti, che racchiudono la ricca tradizione culinaria napoletana. Questo piatto è particolarmente amato per la sua consistenza morbida e il sapore ricco, che richiama la storia e la cultura della città.
Per creare la ricetta Pizza Chiena: La tradizione napoletana per Pasqua, è importante utilizzare farine di alta qualità come la farina 00 e la farina manitoba, che daranno all’impasto una consistenza morbida e una textures unica. Il piatto è anche caratterizzato da un mix di sapori salati e dolci, che sono ottenuti grazie alla combinazione di ingredienti come la carne affumicata, il formaggio e il pepe.
Impastate la farina 00 e la farina manitoba con il lievito di birra e il parmigiano, fino a ottenere un impasto liscio e uniforme.
A parte, tritate il capocollo, il salame e il pecorino, fino a ottenere una miscela finemente tritata.
Unite la miscela di carne e formaggio all’impasto, aggiungendo anche il provolone, il sale e il pepe nero.
Lasciate lievitare l’impasto per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
Foderate una teglia con lo strutto e versate l’impasto.
Infornate a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando la crosta sarà dorata e cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché
Pasta frolla con farina di canapa
Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!