pizza cavolfiore

Per realizzare la ricetta pizza cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pizza cavolfiore
Category pizze e rustici

Ingredienti per pizza cavolfiore

  • albumi
  • cavolfiore
  • mozzarella
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • pomodori
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: pizza cavolfiore

La ricetta pizza cavolfiore

La pizza cavolfiore è un piatto tipicamente contemporaneo, originaria di quella cucina coltivata e contemporaneamente cosmopolita che emerge negli ultimi anni, in particolare in quella di centro Italia come Umbria o Emilia-Romagna. Questa prelibatezza rivisita il canone tradizionale della pizza, aggiungendovi il fresco sapore del cavolfiore che conferisce al piatto un tocco di autenticità e leggerezza. Il contorno di noci e la presenza di pomodori immateriali in chicchi riescono a combinare sapori diversi e incommensurabili. Per chiunque volesse cercare nuove emozioni culinarie, la pizza cavolfiore rappresenta un ottimo punto di partenza.

La preparazione di questa deliziosa pizza è semplice e veloce, ma richiede una certa attenzione alla lavorazione dei ingredienti e alla cottura del panetto di impasto. Per cominciare, si inizia a preparare l’impasto per la pizza, mescolando insieme i 3 albumi, 2 etti di mollica di pane ammollata e poi striciata e 1 mezza ciotola di olio d’oliva e mescolando poi l’impasto in modo secco fino a quando non risulterà omogeneo. Si lascia quindi lievitare il panetto per circa un’ora fino a che raddoppierà di volume.

I passaggi chiave per preparare la pizza cavolfiore sono i seguenti:

  • Separe cavolfiore in seni, poi tagliatelo in piccole fettine, salatelo e aspettate circa un’ora in modo che iniziante a reificarsi.
  • Nell’impasto infarinato appena prima di infornare ed espandere opportunamente con le mani la muffoletta di impasto, aggiungere parmigiano in polvere e lasciar raggiungere la totale cottura in forno.
  • Aggiungete 2 etti di mozzarella tagliata a listarelle e aiutatevi con l’aggiunta simultanea delle spicchiate noci e dei fettine spolverizzate con pepe nero a piacere.
  • Terminate con polvere di noce moscata aromatica per dare la definizione finale alla vostro ricetto. I pomodori sfiatino si aggiungono dopo, per non farli annerirsi. Pei contenitori della confezione è sufficiente rimuovere il sugo di pomodoro rimanente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.