La Pizza capricciosa è un classico del panorama gastronomico italiano, originario della Campania. Questo delizioso piatto è caratterizzato dagli ingredienti freschi e sapori forti, in grado di soddisfare il palato di chi lo assaggia. La pizza capricciosa è il principale protagonista del centro sociale e familiare, dove viene servita e consumata in un’atmosfera conviviale e rilassata.
Preparazione
- Prendi il lievito madre e lascialo lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora.
- Mischia la farina di semola con il lievito madre e l’acqua per formare una pastella omogenea.
- Stendila la pastella su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavora la pasta per circa 10 minuti, finché diventa liscia e elastica.
- Forna un disco di pasta di circa 12 cm di diametro e lascialo lievitare per altri 30 minuti.
- Frulla l’aglio e mettilo nel centro del disco di pasta, insieme a carciofini, funghi, prosciutto cotto e prezzemolo tritato.
- Sale e aglinaoli, poi copri il tutto con la mozzarella e versa un filo d’olio sopra la pizza.
- Forna la pizza nel forno a temperatura calda per circa 15-20 minuti, finché la crosticina è croccante e la mozzarella è fondente.
- Serve la pizza con una salsa di pomodoro fresca e gustosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.