La preparazione di questa ricetta è abbastanza complessa, ma il risultato è davvero degno di essere provato. Inizialmente, bisogna preparare la pasta di base della pizza utilizzando la farina manitoba, il lievito di birra, il sale e l’origano. Successivamente, bisogna aggiungere il latte e l’olio d’oliva per creare una pasta morbida e omogenea.
- Unire il composto di latte e acqua tiepide al farina manitoba, al sale e all’origano.
- Riscaldare l’olio d’oliva e impastare fino ad ottenere una pasta liscia e non appiccicosa.
- Lasciare riposare la pasta per una mezz’oretta coperta con un canovaccio.
- Pulire, lavare e tagliare a rondelle le zucchine e cuocerle a fuoco moderato unte di olio d’oliva, basilico e sale.
- Riprendere la pasta, dividerla in 4 parti uguali e stenderle in teglie rotonde unte d’olio.
- Foderare il fondo con il prosciutto di Praga e disporre le zucchine uniformemente.
- Tagliare del formaggio a bastoncini e disporli lungo il bordo, quindi richiudere la pasta arrotolandola in modo che il formaggio rimanga all’interno.
- Lasciare lievitare per almeno 1 oretta in un posto riparato da correnti d’aria e caldo.
- Infornare in forno caldo a 180°-200° per 35-40 min controllando la doratura della crosta e della superficie.
- Quasi a cottura terminata, disporre abbondante mozzarella tagliata a dadini e finire la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.