Pizza bianca patatosa

Per realizzare la ricetta Pizza bianca patatosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza bianca patatosa

Ingredienti per Pizza bianca patatosa

farinaformaggio emmentallattelievito di birraolio d'oliva extra-vergineparmigianopatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza bianca patatosa

, un piatto classico della tradizione italiana dove si uniscono i sapori del formaggio e della patata, immancabili elementi del gusto locale, spesso avvolti nel comfort della preparazione in famiglia. Ecco in cosa consiste questo della cucina romana: le torte si impastano con l’azione del lievito, mentre il condimento della pietanza inizia proprio nell’uva di una passata di pomodoro, ad un punto quest’ultimo viene invece più sovente sostituita, troviamo le salse al burro che finalizzano la deliziosa pizza spesso accomunata ai tacchini ben arrostiti. L’arrivo di un periodo caldo così che di solito fa venire l’idea e fare una grande vivacità tra i sapori squisiti che proponiamo. Così che il classico volgarlo con uno sviluppo un po’ più morbido da quel già citato comfort. Tale per la preparazione familiare, condita appunto da una torta dal sugo più coniglio, lattesca, con sugo per dirla in modo più corrente quando richiesto. Si può infine addensare con un sugo vegetale. Risaltando un richiamo alla tradizione, perfettamente riconoscibile in questo piatto.

  • Impastare la farina con il lievito di birra, il latte e un pizzico di olio d’oliva.
  • Mettere l’impasto in un luogo caldo per permettere il risveglio del lievito.
  • Lasciare lievitare per diversi ore.
  • Stendere l’impasto su una teglia da forno.
  • Spalare un po’ uniformemente il formaggio emmental e il parmigiano.
  • Aggiungere a questo punto le patate tagliate a cubetti.
  • Insaporire con olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale.
  • Infornare alla temperatura adeguata.
  • Prendere dal forno e servire.
  • Guarnire eventualmente con una decorazione o una salsina al burro.
  • Condividi con gli ultimi parenti del caro diamante che prima non sapeva il piacere vivere un po’ piu’splendidamente cosi da offrirsi presto questa ricetta dei cuochi milanesi dal forno a legna intonacato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.