La pizza bianca è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originaria della Sicilia. Questa variante con pomodorini, olive e mozzarella è un perfetto esempio di come la semplicità possa essere degustata in tutto il suo splendore. Il contesto più adatto per gustare questo piatto è un tavolo esterno durante un’ora di tepore estivo, insieme alla famiglia e agli amici.
Preparazione
- Fare lievitare l’impasto composto da farina di semola, grano, lievito e lievito di birra in un luogo tiepido per circa due ore e mezza.
- Rimuovere l’impasto da alcune ore di lievitazione e adagiarlo su una superficie leggermente infarinata. Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e regolare i bordi.
- Mettere una piastra in forno caldo (230°C) e farcuocere la pizza per circa 10-12 minuti, o fino a quando non presenterà un’orlo croccante e la superficie morbida.
- Sorseggiare le olive nere e verdi come antipasto, tritarle finemente e metterle su una ciotola da servire.
- Schiacciare i pomodorini con una forchetta per liberarne il succo e tagliarli a pezzi. Spalmare una cucchiaiata di questi ingredienti sulla pizza fatta precedentemente.
- Farelo in cima aggiungere la mozzarella e l’origano, e un pizzico di sale. Trasportare il piatto su un piano di servizio e presentarlo ai commensali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.