La pizza alla parmigiana si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, che donano al piatto un sapore autentico e un profumo intenso. Le melanzane, protagoniste assolute di questa ricetta, vengono accuratamente selezionate e preparate per essere poi unite ai formaggi, al basilico e all’origano, creando un mix di sapori e profumi unici.
Per preparare la pizza alla parmigiana, è necessario iniziare con la preparazione dell’impasto, unendo la farina, la semola di grano, il lievito di birra, l’olio, il sale e lo zucchero. Mescolare ogni cosa fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo e liscio.
- Stendere l’impasto su una superficie piana e lasciarlo lievitare per circa un’ora.
- Coprire l’impasto con la salsa di pomodoro, lasciandone un bordo libero di circa 1 cm.
- Tagliare le melanzane in fette sottili e friggerele in olio bollente fino a quando non sono dorate.
- Aggiungere un pizzico di origano e un filo d’olio extravergine d’oliva.
<li-Dispositionare le melanzane sulla pizza, aggiungendo il formaggio grana e il basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.