La ricetta Pizza alla marinara – lievito madre è un classico della tradizione italiana, originario della Campania. Il suo sapore è caratterizzato dalla generosità degli ingredienti di stagione, in particolare dagli aglio e dagli pomodori, che si uniscono al classico impasto a base di farina e acqua, lievitato con il lievito madre. Questo piatto si gusta generalmente in estate, durante i pasti con gli amici e la famiglia, in una cucina fresca e confortevole.
- Preparare il lievito madre: mescolare 50 g di farina e 50 g di acqua, lasciandoli lievitare per circa 48 ore.
- Raccogliere i Ingredienti: aglio, farina, lievito, lievito di birra, olio, origano, passata di pomodoro, pepe, sale.
- Mettere a bollire 1 l d’acqua e aggiungere 50 g di farina, ammoniaca e sale, mescolando fino a quando non si forma un impasto.
- Unire 10 g di lievito madre, 2 g di lievito di birra, 3 g di zucchero, 5 g di olio, 1/2 cucchiaio di sale e 30 g di farina, per formulare la dough.
- Lavarle e sminuzzare 3 dita di aglio, trasferendo le sue foglie in un contenitore.
- Aggiungere 100g di passata di pomodoro alle foglie d’aglio.
- Formare 6-8 pezzi di dough, lavorarli rapidamente e metterli in una placca.
- Spremere l’olio sulle percosce, levigare il sale, ridurre la temperatura al 220°C.
- Con la mano aguzzo mettere un cucchiaio della marinara coprendo a stelle e barrature durante circa più altri 2 minuti per Pizza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.