Pizza alla barbabietola

Per realizzare la ricetta Pizza alla barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza alla barbabietola

Ingredienti per Pizza alla barbabietola

farinalievito di birramaltoolio d'oliva extra-verginerapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza alla barbabietola

La ricetta Pizza alla barbabietola è un’alternativa audace e colorata alla tradizione. L’impasto, arricchito da rape cotte, assume un pigmento fucsia spettacolare, offrendo un contrasto irresistibile con ingredienti come rape rosse grattugiate, sedano croccante e formaggi come la mozzarella di bufala. E’ ideale sia come base per piatti leggeri, condita con elementi freschi, sia come focaccia semplice gustata con olio e sale. La tecnica lenta, che prevede una lievitazione prolungata, ne sviluppa aroma e morbidezza, rendendola perfetta per un pasto rapido oppure un’occasione differente.

  • In una planetaria, mescolare farina, malto diastasico, lievito sciolto e olio. Aggiungere rape lessa tritata, regolando acqua/farina se l’impasto non è umido ma compatto.
  • Incorporare il sale solamente alla fine dell’impastatrice, dopo 5 minuti di lavorazione costante.
  • Formare panetti individuali, avvolgerli in pellicola, e consentire una lievitazione almeno 4 ore in luogo tiepido per lo sviluppo del colore e della consistenza levigata.
  • Prima della cottura, tagliare la pasta su tavolo infarinato e stenderla a 1 cm di spessore, distribuendo dadate di rape rossa, sedano sottile, prosciutto cotto, Mais e prezzemolo. Coprire con una miscela di fiordilatte e mozzarella di bufala.
  • Preriscaldare forno statico a 250°C, inserire la pizza su piastra e cuocere 12-15 minuti, finché la crosta non è croccante e i formaggi sciolti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.