Pizza alla bagnarota

Per realizzare la ricetta Pizza alla bagnarota nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza alla bagnarota

Ingredienti per Pizza alla bagnarota

acciughecappericipollamozzarellaolioolive verdioriganopasta per pizzapomodoripomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza alla bagnarota

La ricetta Pizza alla bagnarota è un piatto che racchiude in sé i meravigliosi sapori mediterranei, unendo pomodoro, mozzarella, cipolla e il sapore deciso dell’acciauga. Questo piatto è ideale per chi ama i sapori salati e i profumi intensi.

La Pizza alla bagnarota si presta a essere gustata durante le feste estive o come piatto unico per un pranzo o una cena con gli amici.

La ricetta è particolarmente gustosa grazie alla combinazione di ingredienti che la compongono e ai sapori decisi che si sviluppano durante la cottura in forno. Il modo in cui viene gustata solitamente è con un tocco di freschezza, grazie all’uso di ingredienti freschi e non troppo conditi.

  • Preparare la pasta per pizza lasciandola lievitare e poi stendetela sulla teglia da forno leggermente oleata.
  • Preparare i pelati: lavateli e fateli sbollentare qualche minuto nell’acqua, eliminate la buccia e tagliateli a metà eliminando acqua e semini in eccesso.
  • Sciacquate i capperi, tagliate le olive e la mozzarella, dividete i filetti d’acciauga.
  • Pulite la cipolla e affettatela sottilmente.
  • Coprite la base della pizza con i pelati leggermente schiacciati, la cipolla, le olive e i capperi, i filetti d’acciauga e la mozzarella, condite con un filo d’olio evo e spolverizzate l’origano.
  • Mettete in forno a 200°C per i primi 5/8 minuti e poi abbassate la temperatura a 180°C finché la pizza non avrà raggiunto la cottura giusta.
  • Togliete la pizza dal forno e prima di servire condite con un altro filo d’olio a crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.