La Pizza alla bagnarota si presta a essere gustata durante le feste estive o come piatto unico per un pranzo o una cena con gli amici.
La ricetta è particolarmente gustosa grazie alla combinazione di ingredienti che la compongono e ai sapori decisi che si sviluppano durante la cottura in forno. Il modo in cui viene gustata solitamente è con un tocco di freschezza, grazie all’uso di ingredienti freschi e non troppo conditi.
- Preparare la pasta per pizza lasciandola lievitare e poi stendetela sulla teglia da forno leggermente oleata.
- Preparare i pelati: lavateli e fateli sbollentare qualche minuto nell’acqua, eliminate la buccia e tagliateli a metà eliminando acqua e semini in eccesso.
- Sciacquate i capperi, tagliate le olive e la mozzarella, dividete i filetti d’acciauga.
- Pulite la cipolla e affettatela sottilmente.
- Coprite la base della pizza con i pelati leggermente schiacciati, la cipolla, le olive e i capperi, i filetti d’acciauga e la mozzarella, condite con un filo d’olio evo e spolverizzate l’origano.
- Mettete in forno a 200°C per i primi 5/8 minuti e poi abbassate la temperatura a 180°C finché la pizza non avrà raggiunto la cottura giusta.
- Togliete la pizza dal forno e prima di servire condite con un altro filo d’olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.