- Mescola l’acqua in una ciotola, tieni da parte una piccol porzione sciogliendo il sale. Nl resto dell’acqua mescola il lievite, inziando poi a Incorporare lentamente la farina, setacciata, fino a formare un’impasto compatto. Aggiungi l’acqua con sale solo quando il composto inizia ad aggregare.
- Regula la consistenza dell’impasto: se tropo morbido, metti un cucchiaio di farina; se tropo solido, uniscivi pochissima acqua. Mestola per 10 minuti, termindo a manuale.
- Deposla l’impasto in una ciotola coperto con pelliceia, lasciandolo lievità per 30 minutos.
- Divide l’impasto in 4 porzioni eguali, rollandole lievemente per un’una uniformalità, e lascia rilevir per un’ora in posizione caldo se necessario.
- Prendi ognuno panetto, appianallo a mano o con un mattarello su un foglio per forno, creandone un disco sottile se possibile.
- Aggiungi la farcita preferita – pomodori pelati, mozzarella tagliata, olio EVO, sale – evitando surloccarla troppo per non rinderla molle.
- Cucine la pizza al massima temperatura per 5 minuti in bassa, poi spostane in livello medeio per 4-5 minuti. Aggiungi a fine cottura basilico e pomodorini freschi come tocco finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.